Nelle Assicurazioni, il premio pagato, a differenza di quanto possa far pensare il termine, è il prezzo che il Contraente paga anticipatamente per acquistare la copertura assicurativa offerta dalla Compagnia. E' necessario per la conclusione del contratto.
A seconda di quanto concordato all'atto della sottoscrizione del contratto, il premio può essere pagato in un'unica soluzione (premio Unico) o in più annualità (premio Annuo). Il premio Annuo può essere, a sua volta, frazionato (semestrale ... mensile).
Il premio pagato si riferisce al periodo di tempo successivo alla decorrenza del contratto. Nel caso di premio Unico, si riferisce a tutta la durata contrattuale. Nel caso di premio Annuo, si riferisce all'anno successivo al suo versamento.
Facciamo alcuni esempi:
- se la tua polizza, a premio Unico, è stata stipulata il giorno 12/01/2016, il premio versato in quella data copre tutta la durata contrattuale successiva
- se la tua polizza, a premio Annuo, è stata stipulata il giorno 12/01/2016, il premio versato in quella data si riferisce all'anno che va dal 12/01/2016 fino al 11/01/2017. Il giorno 12/01/2017 dovrai quindi pagare un nuovo premio, e così via fino alla fine del piano dei versamenti. L'ultimo premio sarà quello della ricorrenza annuale (semestrale ... mensile) precedente alla data di scadenza del piano versamenti.
In ogni caso ti ricordiamo che la tipologia del premio e le modalità di versamento sono sempre definite all'atto della conclusione del contratto di assicurazione, e sono descritte nel fascicolo contrattuale relativo.