Credit Target Future 12/2030
Tariffa 780
A chi si rivolge
Credit Target Future 12/2030 è un prodotto di investimento a scadenza con una durata di 7 anni pensato per tutti coloro che desiderano ottenere un rendimento positivo in un orizzonte temporale predefinito.
Il prodotto inoltre risulta adatto a Clienti che intendono integrare il proprio reddito attraverso la corresponsione di un flusso periodico per la durata del Contratto ovvero di un piano programmato di Prestazioni Periodiche Ricorrenti (Piano di Decumulo) che determina la restituzione di parte del Capitale investito mediante l’erogazione di importi fissi a ricorrenza annuale, determinati sulla base di una percentuale scelta in fase di sottoscrizione tra quelle disponibili (2%, 3% e 4%).
Cos'è
Credit Target Future 12/2030 è una polizza Unit Linked a premio unico a scadenza con una durata fissa pari a 7 anni che va dal 19 dicembre 2023 (data di decorrenza delle coperture assicurate) al 19 dicembre 2030 (data di conclusione del Contratto) e prevede l’erogazione di Prestazioni Periodiche Ricorrenti a ricorrenza annuale. Si tratta di un Piano di Decumulo che aiuta il cliente a programmare ed affrontare le spese future con entrate fisse. Le sottoscrizioni del prodotto sono disponibili solo per un periodo limitato di tempo (dal 13 novembre 2023 al 15 dicembre 2023).
Il premio unico versato viene investito in un unico fondo “CNP Euro Credit Future 12/2030”, di nuova istituzione gestito da Pimco Europe GmbH-Italy; si tratta di un fondo di tipo obbligazionario il cui obiettivo è ottenere un rendimento positivo in un orizzonte temporale predefinito (pari a 7 anni dalla costituzione del fondo), mediante l’investimento in un portafoglio diversificato costituito principalmente da strumenti finanziari di tipo obbligazionari.
Informazioni sul prodotto
- Durata: fissa di 7 anni che va dal 19 dicembre 2023 (data di decorrenza delle coperture assicurative) al 18 dicembre 2030 (data di scadenza del Contratto).
- Premio minimo: 10.000 euro
- Versamenti aggiuntivi: non previsti
- Prestazioni Periodiche Ricorrenti Annuali:
Importi fissi determinati applicando al premio versato la percentuale scelta dal Cliente in fase di sottoscrizione tra quelle disponibili (2%, 3% e 4%) ed erogati a favore dei Beneficiari designati, a partire dall’anno 2024 ad ogni ricorrenza annuale di polizza per un totale di sei volte nel corso della durata contrattuale, tramite riduzione di quote del Fondo Interno CNP Euro Credit Future 12/2030 assegnate al Contratto, ovvero tramite la restituzione di una parte del premio investito.
- In caso di decesso dell'Assicurato, nel corso della durata del Contratto, la prestazione viene incrementata di una percentuale di maggiorazione in funzione dell’età dell’Assicurato al momento del decesso.
La maggiorazione complessiva attribuita al Contratto non può comunque essere superiore a 75.000 euro.
- Il Contratto prevede inoltre, in caso di decesso dell’Assicurato, una garanzia accessoria opzionale, selezionabile solo alla sottoscrizione del Contratto denominata Loss Protection.
La Loss Protection garantisce un importo pari ad almeno il valore del premio unico, riproporzionato a seguito di eventuali riscatti parziali e diminuito delle Prestazioni Periodiche Ricorrenti erogate.
Costi:
- commissione di sottoscrizione: 1,00% per qualsiasi importo di premio versato
- commissione di gestione annua: 1,30% sul fondo Interno Assicurativo
Riscatto totale e parziale: possibile a condizione che sia trascorso almeno un mese dalla data di decorrenza (19/12/2023) e, per il riscatto parziale, a condizione che il complessivo controvalore residuo non risulti inferiore al 50% del premio versato.
Vantaggi tipici assicurativi:
• Libertà di scelta del Beneficiario (persona alla quale destinare il capitale in caso di decesso dell'Assicurato)
• Nessuna imposta di successione dato che il capitale liquidabile in caso di morte dell’Assicurato non rientra nell’asse ereditario
•Vantaggi fiscali tipici delle polizze assicurative di tipo finanziario
• Capitale maturato insequestrabile e impignorabile
La presente scheda e le informazioni in essa contenute hanno natura promozionale. Prima della sottoscrizione leggere attentamente il Set Informativo (composto da: KID, DIP Aggiuntivo IBIP, Condizioni di Assicurazione, Glossario e Modulo di Proposta) che il proponente l'investimento deve consegnare; tali documenti sono consultabili sul presente sito internet e disponibili presso le Agenzie di UniCredit S.p.A. con esclusione delle Filiali contraddistinte UniCredit Private Banking. In relazione all’ investimento effettuato nel Fondo Interno Assicurativo, il Contratto comporta rischi finanziari per il Contraente riconducibili all’andamento del valore unitario delle quote del Fondo, quali: la possibilità di ottenere un valore di riscatto totale inferiore al premio versato la possibilità di ottenere un capitale in caso di decesso dell’Assicurato e a scadenza del Contratto inferiore al premio versato. Tale eventualità può verificarsi anche a seguito della liquidazione delle Prestazioni Periodiche Ricorrenti nel corso della durata contrattuale che determina una riduzione del numero di quote attribuite al Contratto e, di conseguenza, una corrispondente diminuzione della prestazione assicurata in caso di decesso e a scadenza e del valore di rimborso in caso di riscatto.