Al verificarsi del Sinistro, cioè del decesso dell'Assicurato, la polizza si estingue. Se ritieni di essere Beneficiario e avente diritto alla liquidazione del capitale, ti invitiamo a inviarci tutta la documentazione necessaria per il completamento della pratica:


 

  1. Certificato di morte dell'Assicurato in originale (ne basta una copia anche nel caso in cui i Beneficiari siano più di uno).

  2. Dichiarazione sostitutiva dell’Atto notorio (autenticata da Pubblico Ufficiale, Comune, Notaio) rilasciata dall'avente diritto, in caso di beneficio designato nominativamente o da un erede in caso di beneficio generico, da cui risulti se l’Assicurato/a è deceduto/a con oppure senza lasciare testamento:
    1. Se non c’è testamento, la Dichiarazione Sostitutiva deve indicare
    • quali siano gli unici eredi legittimi, loro età e capacità di agire;

  3. Se c’è testamento, la Dichiarazione Sostitutiva deve indicare:

√ quali siano gli unici eredi testamentari loro età e capacità di agire
√ gli estremi identificativi del testamento
√ la precisazione che il testamento è l’ultimo da ritenersi valido e non impugnato
NB: ricordati anche di allegare copia del testamento alla documentazione!

  • Nel caso la richiesta sia presentata per il tramite di uno studio legale, è necessario presentare anche il mandato conferito dall'Assistito richiedente

  • Richiesta di liquidazione per sinistro da te firmata che puoi scaricare qui, scegliendo il modulo adeguato al tipo di prodotto cui si riferisca

  • Polizze Temporanee Caso Morte (Beneficiario Persona Fisica)
    Polizze Temporanee Caso Morte (Beneficiario Persona Giuridica)
    Polizze Collettive (CPI Beneficiario Persona Fisica)
    Polizze Collettive (CPI Beneficiario Persona Giuridica)
    Polizze di Risparmio e Investimento (Beneficiario Persona Fisica)
    Polizze di Risparmio e Investimento (Beneficiario Persona Giuridica)
    Polizze di Previdenza Complementare FIP e PIP (Decesso dell'Aderente)
    NB: il modulo che la Compagnia mette a disposizione non è vincolante (la richiesta, infatti, può essere effettuata anche in carta libera), ma ti consigliamo di utilizzarlo per agevolare e velocizzare le operazioni di liquidazione.

  • Coordinate bancarie del tuo conto corrente

  • Copia tuo documento di identità valido

  • Copia del tuo codice fiscale.

  • PER I SOLI PRODOTTI DI PROTEZIONE E' RICHIESTO ANCHE:

  • Certificato medico attestante la causa del decesso

  • In caso di decesso per malattia con ricovero ospedaliero, copia integrale della Cartella Clinica.

  • In caso di decesso per infortunio, eventuale copia del verbale dell'Autorità Giudiziaria che ha effettuato gli accertamenti ed eventuale copia di un giornale che riporti le circostanze in cui si è verificato il sinistro.

  • CNP Vita ti informa che, in caso di particolari difficoltà nel reperire la documentazione sanitaria o relativa alle circostanze del decesso, necessaria per la richiesta di liquidazione, puoi conferire mandato alla Compagnia stessa affinchè, nel rispetto della normativa sulla riservatezza dei dati personali, si attivi per il suo recupero. Per ricevere informazioni al riguardo potrai contattare la Compagnia cliccando QUI.
    In ogni caso Compagnia e Beneficiario collaborano in buona fede e nel rispetto del principio di vicinanza della prova, per il buon fine del processo liquidativo.

     

    ALCUNE RACCOMANDAZIONI

    √ Più sei preciso nella presentazione della Tua richiesta e più sarà veloce l'operazione di liquidazione
    √ Le richieste di liquidazione incomplete comportano tempi di evasione più lunghi
    √ A seguito della verifica della documentazione sopra indicata, la Compagnia si riserva di richiedere eventuale integrazione di documenti, specificandone la motivazione, in presenza di situazioni particolari, per le quali risulti strettamente necessario acquisirli prima di procedere al pagamento, in considerazione di particolari esigenze istruttorie ovvero al fine di dare adempimento a specifiche disposizioni normative.

    Effettuate tutte le verifiche, la Compagnia mette a disposizione la somma dovuta entro 30 giorni dal ricevimento dell’ultimo documento che completa la pratica.

     

    COME INVIARE LE RICHIESTE E LA DOCUMENTAZIONE CARTACEA

    Le richieste possono essere inviate attraverso la nostra pagina CONTATTI oppure tramite raccomandata, al nostro indirizzo: CNP UniCredit Vita S.p.A. - all'attenzione dell'ufficio sinistri Via E. Cornalia 30, 20124 Milano entro i termini di prescrizione previsti dalla legge 25/12/2005 n. 2006 e successive modifiche e integrazioni in materia di rapporti dormienti".

    NB: Ti ricordiamo che nel caso in cui i Beneficiari siano più di uno, tutti devono sottoscrivere la richiesta di liquidazione, comunicare le proprie coordinate bancarie (o in alternativa un conto corrente intestato nominativamente a tutti i beneficiari), inviare il proprio documento di identità e il proprio codice fiscale.